
Mya , Mattia e Trilly: quando la cameretta da spazio alla fantasia senza dimenticare il gatto!
Ciao, anche questo mese vi parlo di camerette perché sono gli ambienti che dal punto di vista della progettazione, accostamenti di colore, capacità di creare spazi di crescita sono quelli che mi danno sempre un gran da fare ma con grande soddisfazione.
Questa volta i bimbi sono due, ma ho lavorato anche per Trilly, il gatto di casa, perché si sa che anche gli animali domestici fanno parte della famiglia.
Mary e Marco Girelli sono quindi venuti in negozio con l’esigenza di ampliare la cameretta che già avevano acquistato da noi qualche anno prima per il figlio Mattia.
Con l’arrivo della piccola Mya è scaturita la necessità di aggiungere:
- un secondo letto
- le scaffalature per sistemare i giochi
- una grande scrivania che andasse bene per un lavoro di squadra.
Ho quindi rilevato le misure della stanza ed in seguito realizzato il progetto inserendo un letto a soppalco scorrevole che permette ai bambini di avere spazio di giorno per giocare anche con gli amici.
I gradini della struttura fungono da scala e da contenitore per tutti i giochi, mentre sotto al letto abbiamo inserito delle scaffalature ed una scrivania color limone sorretta da una cassettiera già presente.
Faccio sempre attenzione al riutilizzo di ciò che già c’è, soprattutto quando mi si dice di ampliare ottenendo il massimo risultato, ed è questa una delle caratteristiche principali che i miei clienti mettono sempre in evidenza.
Siamo riusciti nell’intento, mescolando i colori dell’arredo nuovo e precedente a creare un ambiente molto vivace da condividere anche con Trilly, che ha gradito un sacco la nuova disposizione e i nuovi spazi.
Write a comment