fbpx

Nella casa dei sogni? C’è la cabina armadio

By: Mobilificio Scaravonati | 16 Gen 2019

Nella casa che tutti immaginiamo la camera da letto è lo spazio intimo per eccellenza, decorata con foto di famiglia, oggetti ricordo ed è in tutti i sensi la stanza dei sogni cominciando dalla grande cabina armadio!
Oggi che ogni ambiente è multifunzione, e tutti stanno dappertutto, la camera resta il solo luogo intimo ed è così che l’abbiamo pensata: ‘una stanza tutta per sé’.
La stanza del comfort, delle coccole e dei lussi: dalla cabina armadio al pouf su cui appoggiare i vestiti, dal letto ‘bianco’ alle immancabili piante di yucca, angoli dove rifugiarsi a leggere e a pensare.
Nell’ambientazione tionfano i colori pastello, dal rosa al grigio, per un effetto più riposante? Il verde.

Oggetto del desiderio? La cabina armadio: con il guardaroba a vista hai la possibilità di vedere tutto con un solo sguardo.  

Questo tipo di soluzione, permette di organizzare al meglio la disposizione degli abiti, magari creando una divisione simmetrica tra gli spazi dedicati agli abiti di lei e di lui.

È il tuo sogno ma hai sempre pensato che la cabina armadio richiedesse spazi enormi? Sbagliato!

Per progettarla queste sono le regole principali di Margherita:

  • Basta uno spazio di 2 mq. Occorre un ingombro minimo di cm 125 di profondità (60 per appendere i vestiti e 65 per passare nel caso delle ante scorrevoli).
  • Per appendere vestiti e cappotti occorre un vano alto cm 120/140; per camicie, giacche, gonne e pantaloni bastano cm 95 di altezza.
  • Lo spazio per le scarpe deve essere profondo cm 26/30 per quelle da donna e 35/40 per quelle da uomo.

 

 

Write a comment