
Progettazione
Rame e legno, volumetrie essenziali e toni neutri caratterizzano la casa di Albachiara e Matteo, situata proprio alle porte della città.
Qui l’ambiente è stato rinnovato con cura, arredato con materiali caldi e toni naturali capaci di interpretare al meglio lo spirito dei due giovani proprietari.
Un rifugio dove rilassarsi, leggendo un bel libro o ascoltando la radio d’epoca, ammirando la madia color foglia.
Il deciso tocco di colore, abbinato al rame della struttura, rivela il prezioso dettaglio estetico delle aperture, uniche per la pantografatura ricavata nelle ante.

Realizzazione
Il progetto d’arredo nasce da un vero e proprio gioco di incastri, di materiali e finiture, con un occhio di riguardo alla pulizia estetica dell’ambiente.
I frontali in noce canaletto combinano il linguaggio del design degli anni ’50 e ’60 con un alto livello di funzionalità.
Il profilo “leggero” della composizione è fortemente contrastato dai frontali incisi, che conferiscono un aspetto sofisticato e di assoluta eleganza.
Un approccio molto essenziale, uno spazio di archivazione a allo stesso tempo l’occasione perfetta per mostrare gli oggetti preferiti, di cos’altro c’è bisogno?