
Progettazione
La cucina di Elena e Massimiliano è “abitabile” perchè è stata progettata con la tecnica del triangolo.
Sai perchè? Si usa per spostare i cibi dal frigo – alla zona lavaggio e poi dalla zona lavaggio ai fuochi spostandosi il meno possibile.
L’ideale? Passare dal frigo al lavello con due passi e ruotare su se stessi per arrivare ai fornelli.
Il tutto studiato per una corretta “ergonomia d’utilizzo”.
Di fronte alla composizione, si trova la zona pranzo, pensata con un tavolo rettangolare allungabile fino a 270 cm (con ben 12 posti a sedere) proporzionato, attorno al quale, rimane ampio spazio per muoversi comodamente.

Realizzazione
La parte operativa è comodissima e super illuminata, inoltre, qui trionfa il top di lavoro in quarzo che fa tutto un altro effetto con il lavello e col piano cottura a 6 fuochi. È un materiale lucido, brillante ad effetto soft touch che col bianco va a nozze: trattato in modo da semplificare al massimo la manutenzione giornaliera (semplicemente con un panno umido; contro l’unto si può utilizzare del comune detergente per piatti). Non essendo poroso, pregio particolarmente importante in cucina, è inoltre resiste a graffi, al calore, alle macchie e non è infiammabile. Non assorbe né i liquidi né gli alimenti, inoltre la probabilità di sviluppare batteri nocivi è quasi azzerata.
E tu, pronta a metterci le mani? 😉